Un'eredità basata su innovazione e spirito imprenditoriale

Nel 1946, una coppia di giovani imprenditori, Fernand e Alice Habegger, apre a Basilea, in Svizzera, la ditta Habasit e dà origine alla nostra storia. I fondatori seppero riconoscere la domanda di cinghie di trasmissione e nastri trasportatori sintetici di alta qualità, che potessero essere più semplici e sicuri da utilizzare sui macchinari industriali. Più di settant'anni dopo, ci ispiriamo ancora alla loro originalità e incessante ricerca della perfezione.
Il nostro approccio sempre innovativo ci fa prevedere il domani con curiosità e voglia di continuare a migliorare i processi dei clienti. Oggi, i clienti di Habasit ricevono prodotti della massima qualità e soluzioni complete e personalizzate, rese possibili da oltre 3.800 dipendenti e partner di assistenza e distribuzione in oltre 70 paesi del mondo.
2010–2020

Nuovo allineamento: orientamento al mercato

Habasit continua a crescere a livello internazionale e amplia l'esperienza e le competenze per soddisfare le esigenze dei processi dei clienti.

1990–2009

Fase di ottimizzazione: stabilizzazione scientifica e professionale

Durante la fase di ottimizzazione, Habasit ha sviluppato e potenziato la propria rete commerciale internazionale e si è concentrata sull'ecologia e sulla protezione dell'ambiente.
I punti salienti degli sviluppi tecnologici e di prodotto sono stati l'ampliamento dell'ambito di produzione e lo sviluppo della calandra di fusione e della macchina per i rivestimenti. 

1966–1989

Fase di consolidamento: espansione mondiale

1946–1965

Fase pionieristica: innovazione e crescita

All'inizio vi era l'idea di un prodotto, nata dal caso, da un'intuizione o dall'osservazione delle carenze delle giunzioni per nastri trasportatori utilizzate fino a quel momento. 
Lo sviluppo è iniziato con il PVC, al quale in seguito è stata aggiunta la poliammide. È stato necessario superare varie difficoltà legate a questi nuovi materiali sintetici (migrazione degli agenti ammorbidenti, delaminazione, incollaggio ecc.). La giunzione delle estremità e il calcolo della cinghia erano fattori importanti nel riuscire a vendere questo nuovo elemento di macchinario.